
L’Aglio rosso di Nubia si contraddistingue per il suo gusto particolarmente intenso, grazie al suo contenuto di allicina, nettamente superiore alla media.
L'asparago violetto d'Albenga, ricco di vitamine e sali minerali, non può essere coltivato in nessun'altra parte del mondo.
Tutti i cardi si mangiano cotti, ma il cardo gobbo di Nizza Monferrato è ancora più buono crudo; è ingrediente fondamentale di uno dei piatti simbolo della gastronomia piemontese; la bagna cauda.
Fagioli dalla carnosità, morbidezza e delicatezza della pasta non descrivibile.
Il Mandarino Tardivo di Ciaculli, presidio Slow Food, è particolarmente succoso e con un alto tenore zuccherino: è quindi buonissimo fresco, ma i pasticcieri e gelatieri siciliani lo utilizzano anch...
Peperone dai colori splendidi e vivaci (sia il giallo che il rosso e forma conica molto allungata, anche oltre i 20 cm.
Peperone dalle origini antiche, selezionato e coltivato da oltre due secoli esclusivamente in questo paesino del Monferrato.
Pomodori con un sapore dolce-acidulo sempre più intenso, man mano che i pomodori asciugano la concentrazione del sapore intenso aumenta.
Come per la classificazione dei vini del 1855 a Bordeaux, nella quale lo Chateau d'Yquem ebbe categoria a parte Prémier Cru Superieur, in Italia questo prodotto merita una categoria a parte. Per noi...