
L'unico germoglio bicolore: viola e verde.
Un germoglio molto particolare a causa del suo sapore unico.
Dal gusto delicato e saporito, contengono nove aminoacidi essenziali e una buona percentuale di vitamina C.
Dal sapore neutro, come di noce, è adatto soprattutto per piatti caldi come omelette, pietanze saltate in padella e minestre, ma anche buoni crudi in insalate.
Per molti è conosciuto come germoglio di soia (glicine max), ma in realtà il suo nome scientifico (Vigna Radiata) indica chiaramente che si tratta di un fagiolo di origine asiatica con caratteristic...
Una novità dal gusto amarognolo ed accattivante!
Ricchissimi di potassio ed altri sali minerali, i germogli di finocchio hanno proprietà digestive, stimolanti e diuretiche.
A base di trifoglio, erba medica e ravanelli, questo mix contiene alte percentuali di principi attivi anti-radicali liberi.
A base di lino, sesamo e senape, questo mix è ricco di ALA, l'acido alfa linoleico precursore degli acidi grassi essenziali omega 3.
Si prestano moltissimo per insaporire insalate, ma anche formaggi molli dal gusto non troppo deciso.
Croccante e piccante, ottimo germoglio a filamento robusto per insalate!
Inserito da poco nella in Italia, sta riscuotendo molto successo grazie alle sue virtù salutistiche.
Bel germoglio lungo e bianco, molto decorativo.
Molto usati e rinomati per il loro bel colore rosso.
Ceci di breve germogliazione, saporiti e sodi.
Un germoglio dal buon sapore dolce.
Finissimo germe di grano.
Buonissimi nelle minestre.
Fini e di un verde primaverile.
La versione verde del ravanello.