
Lo spinacio è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae tipicamente invernale che fu introdotta in Europa dagli Arabi tra il 1200 e il 1300, anche se l’assunzione di questo alimento si consolidò tuttavia solo nel corso del XIX secolo.
Le foglie di colore verde scuro e carnose sono leggermente ondulate. Oltre al ferro gli spinaci contengono vitamina C, carotenoidi, clorofilla, luteina e sono ricchi di acido folico: preziosa e indispensabile vitamina del gruppo B importante per l’organismo soprattutto in gravidanza.
Lo spinacino (foglie giovani, lisce e tenere) è ideale, al contrario dello spinacio in foglia grande, crudo per la preparazione di insalate.