
La caratteristica fondamentale dello Scalogno Piacentino può essere racchiusa nel suo equilibrio organolettico e sensoriale capace di adattarsi a molte pietanze (sia cotte che crude) e di trasmettere tutto il suo sapore.
Lo Scalogno Piacentino può essere consumato sia cotto che crudo, anche se viene consigliato pcrudo perché purtroppo utilizzato nei soffritti alla base di molti piatti tende a divenire amaro.