
La rucola viene coltivata tutto l’anno (in serra) e ha una crescita molto veloce: per il completamento del ciclo vegetativo infatti impiega solo poche settimane. È apprezzata per le sue proprietà digestive, diuretiche, digestive, toniche ma anche per il contenuto di vitamina C e sali minerali (potassio, ferro, calcio, fosforo).
Grazie al suo gusto inconfondibile leggermente piccante e gradevole le foglie di rucola sono sicuramente le più utilizzate in cucina come guarnizione e/o condimento per ogni tipo di piatto, per arricchire il gusto delle insalate miste e come ingrediente nelle salse e nei sughi.
Una particolarità: è conosciuto da molti anche il liquore tipico dell’isola di Ischia a base di rucola chiamato Rucolino che viene servito come digestivo dopo i pasti.