
Coltivato tra Moncalieri e Trofarello a ridosso della Collina di Torino, il Cavolfiore di Moncalieri è una varietà che ricorda quella romanesca: la sua sopravvivenza è ormai affidata a pochi agricoltori-custodi, che ne conservano il seme.
Le qualità della biodiversità di questo prodotto sono straordinarie: è più buono, più sano e più nutriente, del classico cavolfiore ‘palla di neve’ che si trova in tutti i supermercati.
A differenza del cavolfiore tradizionale, il Cavolfiore di Moncalieri è ottimo anche crudo, in insalata, con olio e parmigiano, pepe e sale: oltre alla polpa, sono buonissime anche le foglie verdi che avvolgono l’ortaggio.