
La tradizione vuole che le varietà di aglio da consumarsi fresche siano quelle che si conservano con meno facilità, perché più delicate e precoci.
L’aglio da mangiar fresco va sbucciato con un coltellino e aggiunto crudo ai piatti: in questo modo l'aglio manterrà integre le sue sostanze attive e il suo sapore; l'aglio fresco è meno piccante di quello dell’aglio secco, ma più ricco d’aroma.