
Questo particolare carciofo è impossibile da confondere con le altre specie tipiche soprattutto del centro e del sud Italia grazie alla forma conica del suo capolino, alle foglie esterne color verde scuro con sfumature violacee e spine giallastre.
Il carciofo d'Albenga è sicuramente meno fibroso e dal sapore più delicato rispetto a quello sardo e si apprezza particolarmente se consumato crudo; anche il gambo è dal gusto squisito.